“Identificazione: identificabile e non identificabile“, Marco Francesconi e Daniela Scotto di Fasano
Presentazione del libro di Ornella Manzocchi: “E’ nata una primula”
Libro “Il dolore dello psicoanalista”, Astrolabio Editore.
Testo coordinato da Maria Adelaide Lupinacci, psicoanalista romana.
Recensione di Milena Delorenzi
Presentazione libro “Le numérique et la robotique en psychanalyse” di Frédéric Tordo
Sommario: Serge Tisseron, Introduzione: Elisabeth Darchis e Copertina
Marco Celoria e Luca Moretti, “La valutazione psicodiagnostica“
Marco Celoria, “Nascita e sviluppi di un gruppo clinico a termine con persone diabetiche”
Pusterla-Longoni C. (2008), “Gioco, segno, parola: attraverso il simbolico nella cura del bambino”, Il Ruolo Terapeutico, 108, 17-26.
Pusterla-Longoni C. (2008), “Gioco, segno, parola: attraverso il simbolico nella cura dell’adolescente”, Il Ruolo Terapeutico, 109, 27-40.
Pusterla-Longoni C. (2007), “Zurigo-Chiasso-Milano e ritorno”, in Erba S. (a cura di), Terapeuti, Franco Angeli, Milano.
Pusterla-Longoni C. (2001), “La macchina del tempo”, Il Ruolo Terapeutico, 86, 37-44.
La psicoterapia psicoanalitica alla lente: Argumentarium
A proposito dei fondamenti, dell’efficacia terapeutica, dell’economicità e dell’attuale stato della ricerca